Prova classico

CONOSCERE, COMPRENDERE E PRATICARE L’INSEGNAMENTO DELLA DANZA PER FARNE LA TUA PROFESSIONE
Struttura del percorso
Il percorso di Insegnante di Danza Classica comprende i seguenti corsi:
Docenti
Descrizione del corso
Il corso per la qualifica di insegnante di danza classica, permette di acquisire le conoscenze tecniche fondamentali sulle quali avviare la propria carriera professionale.
IDA si impegna da sempre nella formazione coreutica diplomando insegnanti capaci di interagire con un universo danza sempre più vario, esigente ed attuale. Il programma prende in esame le abilità che i futuri insegnanti devono acquisire per potersi rivolgere ad allievi di corsi di propedeutica, pre accademici ed accademici.
La metodologia usata è Vaganova, una delle più efficaci al mondo.
Visualizza il programma completo del percorso
Corso riconosciuto dal MIUR e acquistabile con la Carta Docente
Corso riconosciuto dal MIUR dalla direttiva ministeriale 21/03/2016 n. 170 con delibera dell'Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna.
Il corso può essere acquistato con la “Carta del docente”. Per iscrizioni contattare la segreteria alla mail
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 220
Risparmia iscrivendoti:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 198
Quota scontata se sei socio Gold Insegnante (chi può tesserarsi socio Gold Insegnante):
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 158,4
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 176
Modalità di rateizzazione con carta di credito-PayPal
3 comode rate senza interessi aggiuntivi. Come fare? Seleziona come metodo di pagamento “ISCRIVITI Carta di credito-PayPal”
Vuoi chiedere altre forme di rateizzazione? Scrivici a
Il corso è disponibile anche nella versione:
Titolo rilasciato
Diploma IDA-ASI-CONI di Insegnante di Danza Classica
DIPLOMA E ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100.
È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Selezione
Per accedere al corso è necessario inviare il proprio curriculum alla segreteria didattica a in formato PDF o .DOC e intitolato con i propri dati come segue: "Nome Cognome CV Classico", poi attendere la conferma di idoneità.
Svolgimento dell'esame
Gli iscritti verranno valutati per la riuscita di una prova pratica nella quale dimostreranno un esercizio per ogni livello studiato specificandone gli obiettivi didattici e tecnici che ne hanno iscpirato la costruzione enunciando i principi fondamentali tecnici ed anatomici inerenti a quell' area di competenza.
Es. Costruzione di una sequenza nell' area che comprende i salti. Come si sviluppa il salto, quali salti si introducono a quel livello di studio, quali sono le correzioni più frequenti, dimostrazione di una sequenza sul salto adatta a ragazzi di 11 anni.
Modalità per seguire il corso e sostenere l'esame in diretta live
Per poter seguire correttamente il corso e trarre il maggior beneficio possibile dalla parte pratica è consigliato collegarsi da uno spazio sufficientemente ampio da potersi muovere. Sarà chiesto ai corsisti di provare esercizi alla sbarra (con supporto di una sedia se collegati da casa) e sequenze al centro.
Per i contenuti che riguardano la parte di anatomia ed esercizi tecnici di sostegno alla tecnica, si consiglia di procurarsi: due mattoncini yoga, elastic band, soft ball, gym ball.
Orari
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 17.00