Contattaci su Facebook Contattaci su WhatsApp

Attenzione

JFile: :read: Impossibile aprire file: https://query.yahooapis.com/v1/public/yql?q=SELECT+%2A+FROM+yql.query.multi+WHERE+queries%3D%27SELECT+%2A+FROM+flickr.photosets.info+WHERE+api_key%3D%22444ec4a81f6ea721edbf8aef5afbbee3%22+and+photoset_id%3D%2272157663758310663%22%3B+SELECT+%2A+FROM+flickr.photosets.photos%2830%29+WHERE+api_key%3D%22444ec4a81f6ea721edbf8aef5afbbee3%22+and+photoset_id%3D%2272157663758310663%22+and+extras%3D%22description%2C+date_upload%2C+date_taken%2C+path_alias%2C+url_sq%2C+url_t%2C+url_s%2C+url_m%2C+url_o%22%27&format=json&env=store%3A%2F%2Fdatatables.org%2Falltableswithkeys&_maxage=3600&callback=

PROVA PROVA PROVA

fif village

RiminiWellness
29 maggio - 1 giugno 2025
PAD B1 FIF VILLAGE

Oltre 150 ore no stop di lezioni e aggiornamenti.

Più di 6000mq allestiti per immergersi a 360° nel mondo FIF
dedicata ad appassionati e professionisti del Fitness & Wellness.

QUALI ATTIVITÀ ED EVENTI TROVERAI?

Lezioni e formazione, tutto nel rispetto del silenzio dell’apprendimento con il supporto delle cuffie fornite da Silent Emotion

 

LE AREE SARANNO BEN 8:

qua 1 Area Fitness Body Bulding e Personal Trainer, allestita con una sala pesi con macchine e attrezzature Matrix
qua 2 Area Calisthenic
attrezzata da Spartaco per allenamenti, gare e lezioni
qua 3 Area Functional, Bodyweight e Mobility
qua 4 La grandissima Area Palco centrale:
una kermesse con numerosissime lezioni ready tu use dal pilates alla tonificazione, dallo yoga alla postura...
qua 5 Area amache,
con lezioni in sospensione di yoga, tonificazione, pilates e total body aereo
qua 6 Area Tessuti e cerchio aereo,
per conoscere e/o approfondire lezioni e allenamenti con i tessuti ed il cerchio
qua 7 Area Pilates apparatus,
con ben 13 reformer, 30 spine corrector e wunda chair per esercitare, conoscere ed approfondire la pratica del pilates con il supporto dei grandi attrezzi
qua 8 Aula Master,
dedicata agli aggiornamenti inediti con rilascio di certificazione riconosciuta

 

GUARDA IL PROGRAMMA:

pulsante giovedì pulsante giovedì pulsante giovedì pulsante giovedì

• Le lezioni sono tutte gratuite e accessibili previa registrazione al desk FIF Padiglione B1 fino ad esaurimento posti ad eccezione delle lezioni di Pilates Apparatus

• Tutte le lezioni Pilates Apparatus sono a numero chiuso e per accedere è obbligatoria la prenotazione (non più di una al giorno) direttamente al desk segreteria in Fiera, FIF Village - Padiglione B1, fino ad esaurimento.

Le lezioni contrassegnate per insegnanti devono essere prenotate on line cliccando direttamente sul programma. Tali lezioni contassegnate sono riservate ad insegnanti certificati in Pilates e/o Reformer

• Sarà possibile per tutte le lezioni in over booking (salvo disponibilità cuffie) accedere come uditori senza praticare.

 

ACCREDITATI E VINCI

Tutti coloro che si alleneranno presso il FIF Village verranno omaggiati con l'acqua Lauretana l’acqua più leggera d’Europa.

In più, accreditandosi per partecipare alle attività del FIF VILLAGE si potrà partecipare all’estrazione finale per vincere:
• formazione FIF per un anno del valore di oltre 500 euro
• omaggi offerti dagli sponsor FIF

sponsor tutti

MASTER DI FORMAZIONE CON RILASCIO DI CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA

Master di formazione INEDITI PRESENTATI IN ESCLUSIVA per Rimini Wellness con i docenti della Scuola FIF

SPECIALE CASH BACK
Partecipare è semplice, ecco come fare
Acquista uno dei master al costo speciale di 50 euro, quello che hai speso lo potrai scontare sull’acquisto di un qualsiasi corso FIF entro il 31/12/2025, ricevendo in omaggio il Diploma EFA per la validità Internazionale!

Per tutti coloro che sono in possesso del Tesserino Tecnico i master svolti in fiera sono valevoli come aggiornamento tecnico
e prevedono il rilascio del diploma EFA in omaggio

“I PRIMI 50 ISCRITTI AI MASTER DI FORMAZIONE RICEVERANNO UN REGALO ESCLUSIVO FIF”

Clicca sul Master di tuo interesse per iscriverti:

seated training lombalgia allenamento reformer elastiband

barre evolution grasso ostinato hybrid training pt successo

yoga wall ritorno allenamento ormoni flow fasciale

I MASTER SONO A NUMERO CHIUSO, LE ISCRIZIONI SONO APERTE FINO AD ESAURIMENTO POSTI.


Staff docenti FIF

alampiamantebabinibellettiberni cinellidalsenodavidde matteisfabozzifignagnaniimpallomenimancaneriorrupiscoporavagliriva robertoroccuzzorodasergiseverivalbonesiemanuel vetro rw


Team FIF Academy

arcoleobiondoboattinimaenzameschisimuresanscagliola


CONVEGNO

convegno rw


SABATO 31 MAGGIO 2025

DALLE 10.45 ALLE 12.30

RiminiWellness: Sala Ravezzi 1 - 1º piano (Hall Sud)


Un confronto stimolante tra relatori di alto profilo per offrire contenuti di valore, ispirazione e aggiornamento.
Con l’occasione presenteremo il nuovo corso di alta formazione con l’Università San Raffaele:
“Tecnico del movimento terapeutico nei disturbi neurologici”
EVENTO GRATUITO A NUMERO CHIUSO

ISCRIVITI GRATUITAMENTE


SFIDE E CHALLENGE

Mettiti alla prova e vinci numerosi premi!

Clicca sulla competizione di tuo interesse per visionare i dettagli:

you on stage 24  calisthenics challenge 

NOVITÀ 2025 - SOCIAL CHALLENGES
Quest’anno come novità assoluta troverai al FIF Village un corner interamente dedicato alle Sfide Social!
In programma ogni giorno 2 diverse Challenge per mettersi alla prova davanti a tutto il pubblico digitale di FIF: tutte le sfide saranno pubblicate sui nostri profili Instagram e TikTok e riceveranno il voto social.
 
Lo sfidante che otterrà più voti in assoluto potrà aggiudicarsi:
• Formazione FIF del valore di €500
• Abbigliamento FIF – FREDDY


SHOPPING

Acquista l'abbigliamento esclusivo FIF FREDDY e non solo...

Per chi acquista corsi di formazione in fiera, il manuale cartaceo è in omaggio


DOVE SIAMO

mappa rw 25


SEDE

FIERA DI RIMINI IEG - Italian Exhibition Group
Via Emilia, 155 - 47921 Rimini (RN), Italy

Come arrivare clicca qui


PROMOZIONE INGRESSO FIERA:

Per i soci e i centri affiliati FIF è possibile acquistare il biglietto 4 giorni al costo di €38 invece che di €60 tramite codice sconto, richiedibile tramite e-mail scrivendo a fif [AT] fif [DOT] it oppure chiamando il numero 0544 34124 (lun-ven 9.30-13.30 e 15-18)

 

 

 

Convegno RW San Raffaele - FIF

convegno rw


FIF e Università San Raffaele Roma con il Patrocinio del Consorzio Universitario Humanitas Roma presentano:

I PROCESSI DI INVECCHIAMENTO E L'ATTIVITÁ FISICA - ACTIVE AGING HEALT AGING 


SABATO 31 MAGGIO 2025
DALLE 10.45 ALLE 12.30

RiminiWellness: Sala Ravezzi 1 - 1º piano (Hall Sud)


Un confronto stimolante tra relatori di alto profilo per offrire contenuti di valore, ispirazione e aggiornamento reale
Durante l’evento verrà presentato il nuovo corso di alta formazione con l’Università San Raffaele:
“Tecnico del movimento terapeutico nei disturbi neurologici”


APERTURA DEI LAVORI

MAGNIFICO RETTORE SAN RAFFAELE ROMA PROF. VILBERTO STOCCHI
“Modificazioni molecolari indotte dall’esercizio fisico”

PROF.SSA ELVIRA PADUA, PRESIDE DEL CORSO DI STUDI IN SCIENZE MOTORIE SAN RAFFAELE

DOTT. MARCO NERI, VICEPRESIDENTE FIF
“Il ruolo del tecnico di attività motorie e del nutrizionista nell’antiaging e qualità della vita”

Saluti istituzionali del Responsabile Relazioni Istituzionali Consorzio Universitario Humanitas Roma Dott. Vincenzo Aloisantoni


Prof. Fabrizio Stocchi
Patologie neurologiche e movimento: “Physical exercise a neuroprotective therapy”

Professore ordinario di Neurologia presso l’Università San Raffaele Roma, guida il gruppo di ricerca presso l’IRCSS San Raffaele,  tra i più importanti a livello internazionale, per sviluppo di terapie innovative nell’ambito dei parkinsonismi

Prof. Renato Manno e Prof.ssa Maria Cristina Cox
Patologie Oncologiche e movimento “Il cancro si batte con lo sport”
 

Prof. Renato Manno docente presso Università San Raffaele Roma Direttore formazione Scuola dello Sport del CONI per 20 anni, direttore Centro studi FIDAL, Segretario Generale Fed. Medico Sportiva Italiana; Prof.ssa Maria Cristina Cox docente di Esercizio fisico adattato per la prevenzione primaria e secondaria delle malattie oncologiche

Prof. Massimiliano Caprio
Nutrizione nei processi di invecchiamento: “Nutrizione ed aging, quali nuove sfide”

Professore Ordinario di Endocrinologia e Nutrizione Umana presso Università San Raffaele Roma, Dal 2008 è responsabile dei Laboratori di Endocrinologia Cardiovascolare presso il Centro di Ricerca dell’IRCCS San Raffaele Pisana e dal 2007 lavora come consulente diabetologo presso l’Università di Roma Tor Vergata

Prof. Piero Barbanti
Sonno e invecchiamento “Solo il sonno ci salverà”

Professore Straordinario di Neurologia, Università San Raffaele, Roma
Divulgatore Scientifico e Ospite di numerose trasmissioni televisive su Rai1, Rai2, Rai3, Canale 5, Rete4, La7, Sky, TV 2000

Prof. Ennio Tasciotti
Approcci integrati per la gestione della longevità attiva

Fondatore e Direttore del Programma Human Longevity dell’ IRCCS San Raffaele e Docente di Biotecnologie presso l’Università San Raffaele Roma

Presentazione del corso di Alta Formazione realizzato in collaborazione con FIF
“Tecnico del Movimento terapeutico nei disturbi neurologici”
Roberta Fadda e dott. Paolo Domenichetti

TAVOLA ROTONDA


L'ISCRIZIONE AL CONVEGNO È GRATUITA


Scegli la modalità di partecipazione:

presenza pulsante nero live pulsante nero


IL CONVEGNO È A NUMERO CHIUSO


 

 

 

 

 

Campus privé

prive stage

Tutti gli allievi delle scuole che hanno aderito agli esami IDA potranno vivere una bella opportunità completamente gratuita per sviluppare conoscenze tecniche approfondite.
L'adesione ad OPENING PRIVÉ STAGE è riservata agli iscritti a CAMPUS o CAMPUS KIDS 2025.
Ogni lezione verte su un obiettivo tecnico specifico. Alcune classi vedranno la consulenza diretta della dott.ssa Valbonesi e della dott.ssa Sergi che si occuperanno di analisi posturale per uno sguardo globale e analitico al corpo e al buon funzionamento della biomeccanica del movimento.

Il programma delle lezioni sarà definitivamente confermato a seconda delle adesioni ricevute e perfezionato anche sulla base delle età degli iscritti. L'evento, infatti, avrà luogo solo se si raggiunge il numero minimo di partecipanti: si prega pertanto di dare la vostra adesione entro il 30 aprile.

iscriviti

 

PROGRAMMA

15.00-16.30
IL PIEDE (Danza Classica)

  • Anatomia del piede: le sue fragilità nella danza e come integrare alla tecnica Proposte pratiche di propriocezione e corretta distribuzione del peso corporeo
  • Proposte pratiche allenanti con l’utilizzo di piccoli attrezzi

Docenti: R. Valbonesi e V. Poggi


15.00-16.30
BRACCIA CONSAPEVOLI PER UN CORRETTO LAVORO AL SUOLO (Danza Contemporanea)

  • Come potenziare gli arti superiori ed il centro per avere appoggi al suolo sicuri e con fluidità e dinamica
  • Come allenare la muscolatura e ascoltare maggiormente il proprio corpo preservandolo da cadute e piccoli traumi
  • Proposte di transizioni e sequenze al suolo mirate ad un consolidamento propriocettivo e dinamico

Docenti: M. D'Adamio e S. Sergi


15.00-16.30
IL SALTO (Danza Classica)

  • Classe di tecnica classica incentrata sulla preparazione e l’esecuzione di un buon salto sia in fase eccentrica sia in fase concentrica

Docente: M. Scardacchi


16.45-18.15
BRACCIA CONSAPEVOLI PER UN CORRETTO LAVORO AL SUOLO (Danza Contemporanea)

  • Come potenziare gli arti superiori ed il centro per avere appoggi al suolo sicuri e con fluidità e dinamica
  • Come allenare la muscolatura e ascoltare maggiormente il proprio corpo preservandolo da cadute e piccoli traumi
  • Proposte di transizioni e sequenze al suolo mirate ad un consolidamento propriocettivo e dinamico

Docenti: M. D'Adamio e S. Sergi


16.45-18.15
SCATTO DI TESTA E PIROUETTES (Danza Classica)

  • Analisi della biomeccanica del giro e dell’ allineamento
  • Come migliorare l’uso degli occhi per lo scatto di testa
  • Esercizi alla sbarra di preparazione al giro

Docenti: R. Valbonesi e R. Di Firma


16.45-18.15
PORT DE BRAS (Danza Classica)

  • Classe di tecnica classica con focus sul movimento armonioso e funzionale degli arti superiori

Docente: M. Scardacchi


18.30-19.30
SBARRA A TERRA (Open class gruppi uniti)

Docente ospite: P. Ciacciulli

 

GALA CAMPUS

gala campus

Sabato 12 luglio 2025

SPETTACOLO DI GALA

Ravenna, Teatro Aligheri


INIZIO ORE 20.30


Campus si concluderà con una serata di gala finale presso il suggestivo Teatro Alighieri, sabato 12 luglio.
Gli allievi che durante lo stage avranno partecipato alle classi di musical del maestro Iacopo Pelliccia, di danza contemporanea con il maestro Michael D’Adamio, di heels con Daniela Cipollone e ai lab con Daniele Baldi, potranno partecipare gratuitamente esibendosi con coreografie create per loro dai docenti ospiti durante Campus.
La serata vedrà alternarsi compagnie di giovani ballerini già affermati nel mondo della danza televisiva e del balletto.