PER LA PREVENZIONE E LA PROMOZIONE DELLA SALUTE A TAVOLA
Docente del corso

PAOLA DI GIAMBATTISTA
Nutritional Cooking Consultant, ovvero Educatrice Alimentare che offre consulenze ad aziende e privati legate all’alimentazione, al food marketing, alla cucina vegetariana/vegana/senza glutine, alla rieducazione alimentare, alla naturopatia e nutraceutica, al benessere secondo un approccio olistico in cui la nutrizione ha un valore fondamentale.
La piattaforma online è conforme ai principali standard internazionali e permette una fruizione facile, flessibile e sempre accessibile in ogni momento della giornata, sia da computer che da dispositivi mobili.
Il corso online si articola attraverso la visione di 15 slide tra testi e video.
La parte video è composta da 13 filmati a cura del nostro staff di docenti federali (per una durata totale di circa 3 ore).
Visualizza Programma del corso
Alimentazione al servizio della prevenzione e del buon funzionamento del sistema immunitario
Definizione di Food Teraphy e sua applicazione. Piante e ortaggi come principi attivi alla base degli integratori. Gli alimenti che curano.
Carboidrati: il macronutriente fonte di energia necessario ad una dieta varia ed equilibrata
Farine raffinate e farine integrali. Cereali naturalemnte privi di glutine. Ipersensibilità, intolleranze ed allergie.
Semi e germogli: proprietà curative
Vitalità ed energia dei semi. Tecniche di autocottura.
Motilità intestinale: la risposta è nei vegetali e nella pratica sportiva
Sequenza corretta degli ingredienti del pasto. L’importanza delle fibre e l’importanza del cibo crudo.
I grassi insaturi nella protezione delle patologie cardivascolari
Distinzione tra grassi saturi e grassi insaturi. I grassi vegetali salutistici.
Superfood, nuova frontiera della medicina anti ageing
Definizione di epigenetica e sana applicazione. Il super-food come integratore. Attività aerobica e attività anaerobica e integrazione.
Le proteine vegetali, aminoacidi essenziali nelle funzioni plastiche e di costruzione dell’apparato osteoarticolare
Focus sulle proteine vegetali facilmente assimilabili. Focus sul lupino e suo utilizzo nei menù sportivi.
Valori nutrizionali e terapeutici del cibo vegetale take away
Corretto bilanciamento di un pasto consumato fuori casa. Calorie “vuote” dovute a conservanti, coloranti, e aromi.
Equilibrio tra micro e macro nutrienti nel piatto dell’allenamento
Definizione del piatto tipo da consumare pre e post allenamento e integrazione consigliata.
Vantaggi terapeutici delle diverse tecniche di cottura
Possibilità di vantaggi in termini di performance ed energia.

I corsi online rimangono disponibili e visibili su propria piattaforma per ben 6 mesi a partire dal primo accesso

TITOLO RILASCIATO CONFORME ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
Quota d'iscrizione
€ 190 per i Soci Silver
€ 160 per i Soci Gold
La quota non è soggetta a ulteriori sconti.
SCEGLI LA MODALITÀ DI PAGAMENTO: