LE TECNICHE E LE STRATEGIE ALLENANTI MIRATE AL PERIODO PRE E POST PARTO NEL RISPETTO DEI PRINCIPALI CAMBIAMENTI E DEI VISSUTI PSICO-EMOTIVI DELLA DONNA
Visualizza Programma del corso
I TRE TRIMESTRI DELLA GRAVIDANZA, LA PREPARAZIONE AL PARTO, IL PARTO...
• Perché yoga in gravidanza... i vissuti psico-emotivi
• proposte ed indicazioni nelle diverse fasi della gravidanza: protocolli di lavoro 1° e 2° trimestre di gravidanza, protocolli di lavoro 3° trimestre di gravidanza
• “i periodi” del parto (dilatante, espulsivo secondamento): gli esercizi del travaglio e del parto
• esercizi per la percezione e il controllo della postura e del “pavimento pelvico”
• respirazione e yoga (la respirazione come, quando e... perchè...)
• la respirazione: presa di coscienza del respiro naturale, controllo della respirazione, significato emozionale e simbolico del respiro, la respirazione nelle tecniche di rilassamento, la respirazione durante il travaglio di parto.
• le tecniche di rilassamento
ANATOMIA, FISIOLOGIA, CONCEPIMENTO... IL RECUPERO PSICO-FISICO NEL POST PARTO
• Anatomia e fisiologia della gravidanza: cosa cambia nel corpo
• l'azione degli ormoni
• l'emozioni durante la gravidanza
• diaframma e tecniche respiratorie
• indicazioni posturali per il benessere della schiena
• migliorare la circolazione e proposte contro la ritenzione idrica
• indicazioni per mantenere un buon tono muscolare ed esercizi di propriocezione e percezione corporea
• la mobilizzazione del perineo nel post-partum
• esercizi di rinforzo del pavimento pelvico a scopo protettivo delle principali problematiche perineali, lombari e addominali
• il recupero psico-fisico nel post partum (cambiamenti posturali della donna nel post-partum-il riposo e il recupero dopo il parto)
Visualizza Modalità d'esame
Esame: test scritto + prova pratica da svolgere entrambi online.
Con l’acquisto del corso vi verrà mandato anche il collegamento al corso online per poter approfondire tutti gli aspetti del programma. Al primo accesso dovrete selezionare la docente-tutor con la quale avete svolto il corso in presenza e selezionare una data d’esame per la prova pratico-orale che sia successiva al termine del corso.
N.B. Il test scritto deve essere svolto almeno 4gg prima della data prenotata per la prova pratico-orale.
Supporti didattici compresi:
Dispensa e video didattici (dove previsti) immediatamente disponibili in formato digitale su propria piattaforma riservata e compresi nella quota d'iscrizione.
Il materiale didattico rimarrà disponibile per 1 anno di tempo dall'iscrizione.
TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA FIF-ASI-CONI di Insegnante in allenamento in gravidanza e post parto
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO € 540
Quote scontate:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 486
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 540
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 560
Sei socio Gold istruttore? Chi può tesserarsi socio Gold Istruttore
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 389
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 432
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 448
N.B. In aggiunta alla quota di iscrizione, chi lo desidera può acquistare la dispensa in forma cartacea al prezzo di 20€ oppure direttamente sul posto il primo giorno di lezione.