TECNICHE PER IL RIEQUILIBRIO E IL RIALLINEAMENTO POSTURALE FONDAMENTALI NELLA PROGRAMMAZIONE DELL'ALLENAMENTO DI TUTTE LE DISCIPLINE SPORTIVE
Docente del corso

SARA SERGI
Docente per i corsi di formazione della FIF ACADEMY per il settore
Pilates e Tecnico di educazione posturale
Corso valido per la qualifica di Personal Trainer Elite
Visualizza Programma del corso
• Introduzione alla postura e alla posturologia
• Differenze tra posturologo e educatore posturale
• Postura corretta e patologica
• Neurofisiologia del sistema tonico posturale
• Studio analitico dei recettori posturali periferici (apparato vestibolare, stomatognatico, appoggi podalici, recettori oculari, cute)
• La valutazione posturale
• Pratica dell’analisi posturale guidata
• Pratica dell’analisi posturale a gruppi
• La componente psicologica sulla postura
• Bioenergetica di Alexander Lowen
• L’ascolto e la comunicazione col cliente affetto da problematiche posturali
• Il diaframma e la respirazione
• Anatomia, fisiologia e implicazioni posturali
• Protocolli di lavoro sulla respirazione
• Le catene muscolari
• Tecniche posturali di reset (cenni su metodi Mezieres, Souchard, stretching globale attivo)
• Ginnastica posturale e allungamento
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie
• Scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Le algie del rachide: protrusioni e ernie, scoliosi, ipercifosi e iperlordosi
• Rieducazione funzionale e propriocettiva
• Esercizi di propriocettività
• Protocolli di lavoro
• La postura al servizio del fitness
• Postura e performance sportiva
• La prestazione sportiva dopo diagnosi e reset posturale
• Il ruolo della Fascia
• I Trigger Point
• La Tecnica del Self Myofascial Release
• Analisi di casi clinici
• Ripasso generale
• Esami teorico pratici
Esame
Test scritto, prova pratica e orale.

TITOLI RILASCIATI CONFORMI ALLA NUOVA RIFORMA DELLO SPORT
Se istruttore Gold FIF:
DIPLOMA AWI (Associazione Wellness Italia) FIF-ASI-CONI di Tecnico di educazione posturale
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI
Il diploma è riconosciuto in ambito internazionale da EFA, European Fitness Association.
Puoi richiedere il diploma EFA al momento dell’iscrizione o successivamente al costo di €20
Se tesserato Silver FIF:
ATTESTATO FIF-ASI-CONI di partecipazione al corso
+ Tesserino Tecnico Asi-CONI (se in possesso di qualifica)
Per ricevere il diploma >>>
Al termine del corso e al superamento dell’esame (dove previsto), al fine di ricevere il diploma, è necessario effettuare un’integrazione dell’affiliazione come Socio Gold Istruttore pari ad Euro 100. È possibile non volendo ricevere il diploma e rimanendo socio silver ricevere l'attestato di partecipazione.
Tutte le informazioni riguardanti l'affiliazione e i servizi ad esso inerenti sono visualizzabili sul sito www.fif.it nella sezione appositamente dedicata.
Gli attestati di partecipazione verranno rilasciati in formato cartaceo per i corsi/master/eventi di formazione frequentati in presenza e in formato digitale per la formazione seguita nelle modalità online e diretta live.
Quota d'iscrizione
QUOTA DEL CORSO INTENSIVO € 490
Risparmia iscrivendoti:
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 441
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 490
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 510
Quota scontata se sei socio Gold istruttore (chi può tesserarsi socio Gold Istruttore):
- Entro 30 giorni prima della data del corso € 352,8
- Entro 15 giorni prima della data del corso € 392
- Nei 15 giorni precedenti la data del corso € 408